sabato 22 settembre 2012

Film, calcio e dibattiti per ricordare Abba


Un manifestante ricorda "Abba"


 Milano, 14 settembre 2012 - Dalle 19 decine di manifestanti si sono radunati proprio sul luogo dell'omicidio, per assistere alle proiezioni del film "Mare Chiuso" e di "La vita che non Cie". I rappresentanti della comunità senegalese di Firenze e la sorella di "Abba" hanno consegnato un premio simbolico ai rispettivi registi. Tra stasera e domenica è in programma anche la tradizionale Abba Cup al Lido di Milano, torneo di "calcio antirazzista" cui partecipano diverse squadre provenienti non solo dal capoluogo lombardo. Prevista inoltre l'assemblea "Cittadinanza per tutti, miseria per nessuno", sabato alle 18, prima della "Cena dal mondo" e un concerto.leggi l'articolo su Il giorno


Etichette: ,

venerdì 24 agosto 2012

Mare Chiuso - superate le 300 proiezioni in 5 mesi!

Oltre 300 le proiezioni organizzate fino ad oggi in tutta Italia, risultato incredibile, a cui sicuramente ha contribuito significativamente la campagna Mai più respinti, 100 proiezioni contemporanee in occasione della giornata mondiale del rifugiato. Oggi l'Italia non può più dire "io non sapevo". Non grazie al sostegno della distribuzione commerciale, ma frutto dell'esperienza ZaLab nella distribuzione civile.

Etichette: , ,

venerdì 10 agosto 2012

Europa e Migranti: una testimonianza dallo Sherwood Festival

Giovedí 12 luglio 2012 nello spazio di Sherwood festival, sulla web TV è andato in onda il dibattito proposto dal progetto Melting Pot Europa e dall'associazione Razzismo Stop Padova, in cui si é cercato di creare uno spazio, un dibattito dedicato alla produzione culturale che intorno al tema dell'immigrazione é stata nel corso del 2011, ma non solo, molto ricca.
Continua a leggere...»

Etichette:

venerdì 20 luglio 2012

Mai più respinti! ancora sulla proiezione di Crema (CR)

dal sito dell'Ipsia Cremona

Etichette: ,

martedì 17 luglio 2012

Mai più respinti! ancora una testimonianza sulla proiezione di Roma (Griot)

Nella nostra piccola libreria - 20 posti a sedere - raramente abbiamo visto una proiezione così piena di persone.
E questo nonostante "Mare chiuso" venisse proiettato in moltissimi altri luoghi di Roma, anche alla stessa ora e nonostante il caldo di quella giornata. Abbiamo esaurito anche i posti in piedi, le persone hanno visto il film in piedi, appoggiati alla porta d'ingresso, perfino dalla parte sbagliata dello schermo!
Continua a leggere...»

Etichette: ,

domenica 15 luglio 2012

Mai più respinti! La proiezione di Roma (Griot)

ecco i tweet arrivati dalla libreria Griot!:


Grazie @ZalabTV! Qui e' tutto pieno! #maipiurespinti
---
Se tutte le proiezioni sono come da Griot vuol dire che oggi migliaia di persone hanno visto Mare Chiuso #maipiurespinti @ZalabTV @JLTouadi

Etichette: ,

Mai più respinti! Un nuovo racconto della proiezione di Verona (Cestim)

Ecco un breve report e due immagini significative della serata al Cinema Stimate di Verona per l'evento organizzato dal Cartello di associazioni veronesi NELLA MIA CITTA' NESSUNO E' STRANIERO (di cui il CESTIM è quest'anno l'associazione capofila) insieme a FONDAZIONE NIGRIZIA.
Continua a leggere...»

Etichette: ,

sabato 14 luglio 2012

Mai più respinti! La proiezione di Padova e Piovene Rocchette (PD)

Grazie mille a tutti voi di ZaLab per averci permesso di vivere un momento sincero e condiviso di coscientizzazione, denuncia e speranza.
Continua a leggere...»

Etichette: ,

Mai più respinti! Il video del servizio tv di Avellino

Etichette: , ,

venerdì 13 luglio 2012

Mai più respinti! Il video del dibattito a Verona

Etichette: ,

Mai più respinti! La proiezione di Pistoia

Ringrazio per la preziosissima opera che state facendo.
Con amicizia,
Mario
Centro di documentazione e di progetto Don Lorenzo Milani

Etichette: ,

la critica racconta le 100 proiezioni - Messina

DI ANTHONY ANASTASI

Si è tenuta mercoledì 20 giugno, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Messina, la visione del documentario “Mare chiuso” di Stefano Aliberti e Andrea Segre. È il racconto di diversi centinaia di migranti africani che, tra il maggio 2009 e il 2010, sono stati intercettati sulle loro barche nel canale di Sicilia e respinti in Libia dalla marina militare e dalla Guardia di Finanza italiane; in virtù degli accordi tra Gheddafi e l'allora presidente del Consiglio italiano, Silvio Berlusconi, le barche venivano sistematicamente ricondotte in Libia, dov'era assente qualsiasi diritto di protezione e abusi e violenze da parte della polizia erano all'ordine del giorno.

Etichette: , ,

giovedì 12 luglio 2012

il pubblico racconta le 100 proiezioni - Piovene

Ho assistito assieme a mia figlia di 13 anni alla proiezione di "mare chiuso" a Piovene, piccolissimo paese dell'Alto vicentino, che ha fatto della "chiusura" una parte della propria identità (naturalmente non per tutti i piovenesi!).
Vedere "Mare Chiuso" è stato come prendere una boccata di aria aperta!
Ringrazio per questo e per il coraggio dimostrato da Chiara.
 

Paola

Etichette: ,

mercoledì 11 luglio 2012

Mai più respinti! La proiezione di Crema (CR)

Ciao Ragazzi!
Complimenti per il documentario realizzato e per l’iniziativa. La proiezione a crema è andata molto bene e un lungo applauso ha seguito la fine del film…
Ci risentiamo presto per la possibile proiezione de “I nostri anni migliori”.
Grazie,
Paola e Alberto

Etichette: ,

martedì 10 luglio 2012

Mai più respinti! La proiezione di Maglie (LE)

carissimi di ZaLab,
intanto grazie per l'occasione che ci avete dato e per il vostro lavoro.
La proiezione di Mare Chiuso a Maglie, nella neonata sede del COE, è stata per noi anche l'occasione di cominciare a fare rete insieme ad altre realtà associative del territorio e presentarci a loro.
Continua a leggere...»

Etichette: ,

lunedì 9 luglio 2012

Mai più respinti! La proiezione di Tessera (VE)

Gentili ragazzi di di ZaLab,
La serata è stata molto piacevole e speriamo in futuro di poter organizzare anche altre proiezioni di questo documentario.
Sicuramente ci risentiremo!
Buon lavoro e a presto
Cecilia

Etichette: ,

Mai più respinti! La proiezione di Castellaneta (TA)

Cari organizzatori,
vi invio un articolo della Gazzetta del Mezzogiorno dello scorso 21 giugno che parla della nostra proiezione a Castellaneta. La serata è stata bella e toccante.


Grazie,


Antonella

Etichette: ,

domenica 8 luglio 2012

Mai più respinti! La proiezione di Nuoro

è andata bene, anche se ci sarebbe piaciuto riuscire a coinvolgere un maggor numero di persone, abbiamo presentato il film presso la Sala della nostra Biblioteca, abbiamo spiegato il significato della campagna e siamo riusciti a raccogliere un pò di firme.
Continua a leggere...»

Etichette: ,

Mai più respinti! La proiezione di Zagarolo (RM)

Una ventina di persone hanno assistito lo scorso mercoledì 20 giugno alla proiezione del docufilm MARE CHIUSO presso la Sala Teatrino di Palazzo Rospigliosi a Zagarolo, sede pressoché permanente delle nostre attività. Raccogliendo l’invito giunto da Zalab, abbiamo aderito con entusiasmo all’iniziativa promossa in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, tanto più che ci è parso subito il modo migliore per concludere il nostro ciclo di proiezioni prima della pausa estiva.
Continua a leggere...»

Etichette: ,

sabato 7 luglio 2012

Mai più respinti! La proiezione di Firenze

Ancora grazie di questa opportunità.
La proiezione è andata bene, c'erano più o meno 20 persone
tutte però molto partecipi e interessate.
Un caro saluto


Carmen Zinno
Volontarie per Arci Cultura

Etichette: ,